Pur non avendo subito cambiamenti nella compagine sociale, CEMS è cresciuta. Subappaltatori, artigiani e imprese collaboratrici per un organico medio oltre le 50 unità. Inoltre ci avvaliamo della collaborazione di professionisti esterni per la progettazione Acustica, Elettrica, Strutturale, Sicurezza.
L’affidabilità e la competenza di queste professionalità fanno oggi di CEMS un’impresa fra le più apprezzate nel Canavese.
2013
Pur non avendo subito cambiamenti nella compagine sociale, CEMS è cresciuta. Il nuovo organico di oggi è cosi composto: – 4 Geometri – 1 Architetto – 1 Termotecnico – 3 Impiegati Amministrativi – 6 Operai – 2 Direttori Tecnici Subappaltatori, artigiani ed imprese collaboratrici per un organico medio oltre le 50 unità. Inoltre ci avvaliamo della collaborazione di professionisti esterni per la progettazione Acustica, Elettrica, Strutturale, Sicurezza.
2008
Nasce la Cems Costruzioni s.r.l. evoluzione della Cemsedil per continuare a parlare di futuro ancora più in grande.
Dal 1998 al 2007
Il volume del lavoro non permette più di gestire l’impresa presso l’abitazione dei titolari, e anche il piccolo negozio di materiale per interni richiede maggiori spazi. L’impresa cresce acquisendo terreni e realizzando numerosi complessi residenziali ed industriali destinati alla successiva vendita. Inoltre realizza nuovi stabilimenti o porzioni di stabilimenti per importanti aziende della zona (Spea s.p.a., Italengineering s.r.l.,Gallino Plasturgia s.p.a., Setup s.r.l., Elettronica Conduttori s.r.l., Hitech System s.r.l., Orlando Trasporti s.r.l., etc), Inoltre costruisce alcuni fabbricati ad uso Commerciale.
1997
È l’anno della svolta. La CEMS si lancia in un’altra grande impresa: la costruzione di fabbricati industriali, al fine della vendita diretta o per conto terzi.
1995
L’impresa, ormai cresciuta (ha aumentato il suo potenziale ammodernandosi sia tecnologicamente sia accrescendo il numero dei dipendenti), è pronta per estendere la propria attività alla costruzione di fabbricati civili. Sorge così in Volpiano “CA’ D’LA SERRA” il suo primo complesso residenziale di edilizia privata.
1991
Nasce la CEMS FLOOR srl con un piccolo negozio, ricavato in un’ala dell’abitazione di uno dei soci: si dà così inizio al cammino di un’attività commerciale nei materiali per interni.
1986
L’azienda si trasforma nella CEMS Edil, la cui sede amministrativa è in san Benigno Canavese. È unimpresa a carattere famigliare, che si avvale ancora della collaborazione di pochi dipendenti. Muove i primi passi appaltando la manutenzione di grandi complessi industriali del territorio, come: Automobile Club Torino (ACI), Olivetti, Comital-Cuki, Ceat Cavi.
1984
Continua a crescere il numero di aziende in manutenzione.
1982
Si scioglie l’EDIL VERNEA e inizia l’attività della ditta individuale C.E.M.S. EDIL (Costruzioni Edili e Manutenzioni Stabili). Inizia il periodo delle manutenzioni aziendali.
1978
Salvatore Caccuri fonda la società EDIL VERNEA e inizia opere più importanti; le prime costruzioni e opere in C.A.
1976
Nasce l’impresa artigiana. Inizia l’attività di Salvatore Caccuricome artigiano con piccole manutenzioni a condomini e case private.